Se nel museo attrezzi, oggetti e fotografie si offrono silenziosi e inerti al visitatore che non sempre ne conosce l'antico uso, pur utili nella loro staticità espositiva a mantenere memoria della loro remota esistenza, del loro esser stati necessari alla dura vita quotidiana di un tempo, nel laboratorio gli arnesi riprendono vita, nonostante siano logori o consumati, riparati o zoppi... e così come gli anziani si animano nel ricordare la loro gioventù, anche questi vecchi strumenti sembrano riacquistare valore e dignità offrendo di nuovo dopo tanto tempo il proprio servizio. E le tessitrici proseguono nel tempo l'operosità dei nostri vecchi, mettendoci la loro passione personale: non manca la fatica di conciliare impegni e tempo libero, ma ripaga tutto la soddisfazione di vedere come dalle mani si sviluppa un intreccio prodigioso di fili che danno vita talora a piccole opere d'arte.
|
- Notice
Tessitura
|