A 10 Km. da Ravenna, a 5 Km. da Russi e a 20 Km. da Forlì, immerso nella ridente campagna romagnola e nell'atmosfera magica del fiume Montone si trova San Pancrazio, piccolo villaggio agricolo e artigianale ancora distante dal ritmo forsennato della vita moderna. Canapa e Tessitura sono gli allestimenti permanenti realizzati in alcune sale del Museo. In altri locali sono esposti gli oggetti relativi al "grano e pane", al "baco da seta", al "latte e formaggio", al "maiale" e al "vino". Sarebbe bello se il Museo della Vita Contadina in Romagna si potesse trasformare in una agenzia turistica che offre viaggi reali nel passato. Potremmo attraversare campagne e villaggi osservando uomini e donne al lavoro dei campi e artigiani nelle loro botteghe, entrare nelle case e nelle stalle e annusare profumi e odori dimenticati, ascoltare i vecchi raccontare storie e favole tramandate oralmente da tempo immemore, riscoprire la fatica che si faceva per sbarcare il lunario, i paesaggi di un tempo! Chissà! Forse un giorno ci sarà un autobus diretto al Paese della Memoria.
|
3 visitatori online
Approfondimenti
- Notice
Il museo
|